Il+tesoretto+che+fa+sorridere+le+famiglie%3A+l%26%238217%3BInps+fa+sul+serio%2C+cos%C3%AC+gonfia+i+conti+correnti
thestreetmuseit
/2025/04/22/il-tesoretto-che-fa-sorridere-le-famiglie-linps-fa-sul-serio-cosi-gonfia-i-conti-correnti/amp/
Attualitá

Il tesoretto che fa sorridere le famiglie: l’Inps fa sul serio, così gonfia i conti correnti

Published by
Zarina Chiarenza

Parliamo di un vero e proprio tesoretto che potrebbe aiutare molte famiglie italiane. Di cosa si tratta, e come ottenerlo. 

Non tutti sono aggiornati sui bonus ed agevolazioni esistenti, e dei quali in molti potrebbero usufruire. Come sappiamo, è fondamentale informarsi su tutte le misure messe a disposizione per l’anno corrente, e quali sono gli eventuali requisiti da soddisfare.

Il tesoretto che fa sorridere le famiglie: l’Inps fa sul serio, così gonfia i conti correnti – thestreetmuse.itAnche per l’anno 2025 sono disponibili una serie di misure messe in campo dal Governo, a sostegno delle famiglie e delle categorie che hanno più bisogno e si trovano in difficoltà economiche.

Bonus per le famiglie, cosa dice l’INPS

Tra le varie misure introdotte con la Legge di Bilancio 2025, ce n’è una entrata in vigore il 1° gennaio di quest’anno, ma resa operativa con la pubblicazione della Circolare n. 76 del 14 aprile 2025.

E’ partito così da pochi giorni in maniera ufficiale, il cosiddetto “Bonus Nuovi Nati”, la cui circolare specifica i requisiti, le modalità di accesso e le istruzioni operative per richiedere il beneficio. Il bonus è destinato alle famiglie con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025.

Bonus per le famiglie, cosa dice l’INPS – thestreetmuse.it

Anche chiamata “Carta Nuovi Nati”, questo bonus è un contributo economico di 1.000 euro, erogato una tantum alle famiglie per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. I requisiti per poter accedere alla Carta Nuovi Nati sono:

  • avere un figlio nato o adottato nel 2025;
  • avere un ISEE in corso di validità non superiore a 40.000 euro;
  • essere residenti in Italia. Il bonus è infatti accessibile a cittadini italiani, cittadini di Stati membri dell’Unione Europea e loro familiari con diritto di soggiorno, nonché a cittadini extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo oppure di permesso di lavoro o ricerca di durata superiore a sei mesi.

L’importo del bonus verrà fornito tramite una carta prepagata nominativa, spendibile solo per comprare prodotti per l’infanzia in negozi fisici e online che aderiscono all’iniziativa. Le domande dovranno essere presentate all’INPS, sul portale web ufficiale tramite SPID, CIE o CNS, entro 60 giorni alla nascita, dall’adozione o dall’affido preadottivo del minore, mentre per i bambini nati o adottati prima della pubblicazione della circolare, il termine di 60 giorni decorre dalla data di pubblicazione della stessa, ovvero dal 14 aprile 2025.

Adesso che hai tutte queste informazioni non puoi fare altro che informarti al Caf che segue le tue pratiche se puoi richiederlo oppure no.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Anticipazioni Un posto al sole: ancora una novità per Michele, la proposta che spiazza il giornalista

Cosa succede, ancora, a Michele? Il giornalista sembra non avere un momento di pace. Andiamo…

6 giorni ago

“Lo hai lasciato a casa?”: l’influencer pubblica il commento sui social e umilia l’hater così

Gli hater continuano a infastidire la nota influencer di moda ma lei, invece di prendersela,…

6 giorni ago

Multe per il parcheggio, con questo trucco le paghi solo 1 euro: nessuno vuole che tu lo sappia

Le multe per il parcheggio possono rovinarti una giornata, ma c'è un trucco che quasi…

6 giorni ago

Non hai ancora ricevuto gli arretrati della pensione dell’INPS? Mi sono informata, ecco come recuperarli

Come fare se non si sono non si sono ancora ricevuti gli arretrati sulla pensione…

6 giorni ago

Bollette, brutte notizie per gli italiani: chi pagherà fino a 200 euro in più

Le recenti notizie sugli interventi di riduzione delle bollette non bastano a tranquillizzare gli italiani:…

6 giorni ago

Spoiler ultime puntate Il paradiso delle signore: Matteo e Odile, l’epilogo che nessuno si aspetta

Andiamo a scoprire in anteprima come andrà a finire tra una coppia in particolare al…

6 giorni ago